Al momento sei
Home > Fiori > Come scrivere un telegramma per condoglianze?

Come scrivere un telegramma per condoglianze?

Quando bisogna inviare fiori online per un funerale è necessario scrivere un telegramma, per esprimere le nostre condoglianze. Ecco come fare.

Come scrivere un telegramma di condoglianze

Generalmente la scelta di scrivere un telegramma di condoglianze, è consigliato quando vi è un rapporto formale con la famiglia del defunto, oppure su un luogo di lavoro o con il titolare dell’attività dove si lavora.

Questo è il modo migliore per manifestare la vostra vicinanza per il lutto. 

Il modo classico per spedire un telegramma di condoglianze è recarsi presso un ufficio postale e compilare l’apposito modulo con la frase che si vuol far recapitare alla famiglia del defunto ma oggi è possibile farlo anche tramite il sito web di Poste Italiane.

Potete fare un telegramma telefonico, chiamando, anche da cellulare, il numero 186 di TIM.

Il telegramma verrà recapitato in forma cartacea con puntualità, e noi su questo sito web vi diamo anche una serie di consigli sui fiori da inviare per un funerale.

 

Frasi di cordoglio e biglietti di ringraziamento

Di seguito alcune frasi di cordoglio da scrivere nel telegramma per le condoglianze, o da allegare insieme ai fiori che la fiorista deve recapitare in chiesa o al cimitero.

  • Non potendo essere vicino a voi in questa triste circostanze sappiate che il mio affetto è con voi
  • Il ricordo del caro (nome) ci accompagnerà per sempre
  • Partecipiamo commossi al vostro dolore
  • Vi sono/siamo vicini in questo momento di dolore
  • Vi giungano le mie più sentite condoglianze
  • Partecipo commosso al vostro dolore e vi porgo le mie condoglianze
  • In questo giorno di lutto mi stringo alla famiglia (nome) con sincero affetto e profondo dolore per la scomparsa del signor (nome)
  • Partecipo con commozione alla vostra perdita.
  • Sentite condoglianze
  • Esprimiamo le più sincere condoglianze per questo profondo momento di lutto

Dopo il funerale, il galateo consiglia di dover ringraziare chi ha inviato dei fiori, oppure un biglietto o un telegramma di condoglianze.

In genere il bigliettino di ringraziamento riporta la frase “La famiglia (nome) sentitamente ringrazia.”

 

 

Frasi brevi e telegrammi di condoglianze per un Parente, per la morte di un Padre o della Mamma

Ecco una serie di frasi brevi di condoglianze generiche da inviare anche con whatsapp per la morte di un Parente, di un Padre, per la Mamma.

Queste frasi si possono inviare insieme ai fiori per funerale, che saranno recapitati dalla nostra fiorista.

Profondamente addolorato per la vostra perdita,
vi porgo le più sentite condoglianze e mi unisco al vostro dolore

Le sono vicino in questo momento di dolore.
Giungano a lei e famiglia le più sentite condoglianze per questa grave perdita

So che le parole sono ben poca cosa in momenti come questo, ma il mio cuore è con voi

Vi siamo vicini nel dolore, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

Colpiti dalla perdita di (nome) porgo le mie condoglianze per questo triste momento di lutto

 

Cosa dire a chi ha perso una persona cara?

E’ molto difficile trovare le parole giuste in tali occasioni.

Cercate sempre di essere sobri nelle vostri messaggi o nel biglietto per il funerale che volete recapitare.

Il consiglio del sito Fiorionline.it è di far trasparire una persona emozione, perchè è assolutamente consigliato di non usare delle frasi fatte.

Cosa scrivere in un telegramma di condoglianze

In un momento difficile come quello del lutto, esprimere le proprie condoglianze attraverso un telegramma può sembrare una scelta semplice ma significativa.

Un telegramma per condoglianze deve essere breve, diretto e al contempo trasmettere il giusto grado di empatia e rispetto.

Quando si scrive un messaggio di condoglianze, è importante scegliere parole che siano consolatorie e sincere.

Una frase semplice, come “Vi siamo vicini in questo momento di dolore” o “Le nostre più sincere condoglianze per la vostra perdita”, può essere adeguata per esprimere il proprio cordoglio in maniera rispettosa.

È fondamentale personalizzare il messaggio includendo il nome della persona defunta o riferimenti specifici che possano far sentire i destinatari compresi e supportati.

Ad esempio, menzionare una qualità positiva del defunto o un ricordo condiviso può aggiungere valore al vostro telegramma.

Considerate frasi come “Ricorderemo sempre la gentilezza di [Nome]” o “Le sue risate ci mancheranno profondamente”.

Oltre al contenuto, è importante anche prestare attenzione alla forma del messaggio.

Utilizzare un linguaggio formale dimostra rispetto e attenzione nei confronti dei destinatari.

Evitate espressioni troppo colloquiali o personali a meno che non siate particolarmente vicini ai destinatari.

Infine, inviare il telegramma tempestivamente è fondamentale per mostrare il vostro supporto nel momento del bisogno.

Commenti

commenti