
Bellissimi con i loro colori e la loro forma, la vendita di tulipani online è un prezioso gesto di amicizia, perchè sono tra i fiori più amati per adornare giardini e case.
C’è chi si cimenta nella loro coltivazione e chi si limita ad acquistarli già recisi, ma in qualsiasi caso, in mazzo o piantati in giardino, dai marzo a maggio rappresentano una sferzata di freschezza e colore.
Ma qual è il loro significato, quante specie ne esistono, quando sbocciano e quando e come devono essere piantati i tulipani?
Vendita online di Tulipani, ecco il significato
Molteplici sono i significati dati ai tulipani in base al colore, ma tra tutti, quello più importante è sicuramente quello legato all’amore perfetto e alla vita eterna.
Nell’antichità invece questi erano sinonimo di potere e ricchezza: sembrava infatti che i sultani organizzassero imponenti feste nei loro cortili per festeggiare la prima fioritura.
Come per molte altre specie, anche questi fiori hanno diversi significati in base alla tonalità scelta, e qui vi proponiamo la vendita online:
- tulipani rossi: simbolo di amore vero e irresistibile
- tulipani rosa: espressione di affetto e dolcezza
- tulipani bianchi: spesso indicano una richiesta di perdono
- tulipani gialli: sono amicizia, gioia
Questa ampia gamma di colori e significati permette quindi ai tulipani di essere regalati e utilizzati in svariate occasioni:
i tulipani rosa tenue e bianchi sono perfetti per un bouquet e addobbi floreali di matrimonio o in un mazzo di fiori da regalare per un battesimo o comunione;
i tulipani rossi sono perfetti per San Valentino
I tulipani rosa, per un mazzo da regalare alla propria amata o anche alla festa delle mamma;
mentre tuliapni gialli, arancio e fucsia sono perfetti per un compleanno, un anniversario o come centrotavola in occasioni particolari.
Quando e come piantare i tulipani
I bulbi dei tulipani vanno piantati da ottobre a fine novembre e poi vanno messi a dimora in primavera quando fioriscono, tra marzo e maggio inoltrato.
Per chi desidera averli in giardino, per piantare i tulipani c’è bisogno di un terreno drenato:
i bulbi vanno messi ad una profondità di 10 cm e tra un bulbo all’altro serve uno spazio di circa 10-15 cm, il bulbo va poi coperto di terreno e bagnato ( il terreno va bagnato solo quando è asciutto).
Le specie di tulipani, vendita e consegna a domicilio in tutta Italia
In natura esistono molte specie di tulipani, alcune più conosciute altre meno, e tra queste se ne possono annoverare diverse:
- Trionfo
- Darwin
- singoli tardivi
- singoli precoci
- doppi precoci a giglio
- sfrangiati
- Kaufmanniana
- Fosteriana
- pappagallo
- doppi tardivi
- Greigii
- botanici nani
- viridiflora
- Rembrandt.
Su questo sito vi proponiamo la vendita online di tulipani da spedire a domicilio in tutta Italia.
Quando e come piantare i tulipani
I bulbi dei tulipani vanno piantati da ottobre a fine novembre e poi vanno messi a dimora in primavera quando fioriscono, tra marzo e maggio inoltrato.
Per chi desidera averli in giardino, per piantare i tulipani c’è bisogno di un terreno drenato:
i bulbi vanno messi ad una profondità di 10 cm e tra un bulbo all’altro serve uno spazio di circa 10-15 cm, il bulbo va poi coperto di terreno e bagnato ( il terreno va bagnato solo quando è asciutto).
Come mantenere i tulipani recisi, in vaso, più a lungo
Per fare in modo che un mazzo di tulipani e fiori recisi rimanga fresco e bello più a lungo, anche in vaso, è importante avere qualche accortezza e in particolare:
- appena acquistati, tagliare il gambo di qualche millimetro;
- assicurarsi di eliminare le foglie più basse in modo che non vadano a toccare l’acqua;
- tagliare il gambo in obliquo;
- e per evitare che si pieghino, è consigliato non mettere più di qualche cm di acqua nel vaso, in questo modo i tulipani si manterranno più vigorosi (fare però attenzione che non restino senz’acqua).