
Le bromeliacee sono delle piante alquanto strane.
Alcune specie presentano delle foglie che possono dar forma a dei veri e propri vasi che trattengono l’acqua altre, invece, hanno delle foglie con colori particolarmente raggianti che sostituiscono i fiori.
La maggior parte delle bromeliacee sono da considerarsi delle piante verdi da appartamento.
Alcune, come la neoregelia, tendono a formare una piccola rosa di foglie che quando la pianta è in fiore le stesse assumono colori vivaci al centro.
La bromeliacea più conosciuta è diffusa come pianta da tenere in casa è l’Ananas Comosus Variegatus, grazie alle sue variopinte forme è utilizzata negli appartamenti come pianta ornamentale.
Bromeliacee, piante aeree
Alcune tipologie di bromeliacee (le tillandsia) crescono effettivamente in forma aerea e non necessitano di terriccio per poter crescere.
In natura si appoggiano su rami e si arrampicano sulle rocce. Uno dei modi più particolari ed attraenti di disporle in casa è posizionarle in cestini o conchiglie o addirittura ad uno specchio, fissandole con la colla.
Come curare la bromeliacea
Le bromeliacee sono della piante che hanno bisogno di cure particolari.
I consigli dei nostri fioristi esperti, si possono adottare tranquillamente alla maggior parte delle specie, tranne che per le piante aeree di tillandsia.
- Nebulizzare con regolarità la pianta, in special modo nel periodo che va dalla primavera all’autunno;
- Nutrire la pianta utilizzando un fertilizzante liquido molto diluito in acqua per essere spruzzato. Questa operazione andrebbe fatta ogni 2 settimane;
- Fornire buona luca, lontano dal sole diretto. Alcune qualità non tollerano l’esposizione diretta alla luce solare;
- Coltivare in dei piccoli contenitori (vasi) e annaffiare solo quanto il terriccio è quasi secco;
- Utilizzare come terriccio un compost a base di torba (vedi qui per alcuni consigli sulla scelta del compost giusto) e se possibile amalgamare il tutto con perlite o muschio di sfagno;
- Nebulizzare le foglie d’estate ed aggiungere del nutrimento per foglie occasionalmente.