
La domanda è semplice, perchè regalare le Piante per la Casa?
La risposta è altrettanto scontata, e cioè l’aggiunta di piante all’interno degli ambienti di casa non ha solo una funzione estetica.
Circondarsi delle piante, che più si amano, offre infatti diversi benefici alla salute e all’umore.
Come tutti gli organismi viventi queste reagiscono e interagiscono con gli ambiente che le circondano e di conseguenza con le persone che li frequentano.
Diversi sono perciò i vantaggi che queste portano all’interno della casa, per quanto riguarda, ad esempio, il sonno, la respirazione, la concentrazione; con ottimi influssi sull’equilibrio biologico e sull’umore.
Il fioraio più vicino alla tua residenza recapiterà una bella pianta per la casa, per abbellirla.
Riduzione del rumore e maggiore concentrazione
Le piante d’appartamento possono abbassare i livelli di rumore all’interno degli edifici, assorbendo soprattutto le alte frequenze, come la Dracaena marginata, diverse varietà di Chamaedorea, il Philodendron o lo Spathiphyllum.
Queste piante possono essere quindi utili quando c’è la necessità di ambienti tranquilli e concentrazione per studio o lavoro.
Ossigenazione dell’aria e benefici durante il sonno
Le piante col processo di fotosintesi, durante il giorno, assorbono biossido di carbonio e aumentano i livelli d’ossigeno nell’aria.
Alcune specie però, come le orchidee e le succulente, rilasciano ossigeno durante la notte e sono tra le piante consigliabili per le stanze da letto.
Queste piante, infatti, grazie al rilascio di ossigeno conciliano il sonno, ossigenando l’aria.
Assorbimento di agenti inquinanti e aria più pulita
Secondo una ricerca condotta dalla NASA le piante possono eliminare fino all’87% dei composti organici volatili (COV) in 24 ore. Sostanze inquinanti come formaldeide, benzene, comunemente rilasciate da vernici e suppellettili, possono essere quindi assorbite e riciclate dai microrganismi del terriccio dei vasi, rendendo l’aria più pulita.
Umidificazione degli ambienti e riducono la polvere
Con il rilascio fisiologico di vapore acqueo, le piante aumentano l’umidità degli ambienti e abbattono le particelle di polvere fino al 20%.
Questo aiuta a prevenire allergie e mali di stagione, facilitando la respirazione.
Avere delle piante negli spazi interni, siano essi in casa o in ufficio, oltre alla loro funzione estetica contribuiscono quindi a purificare l’aria da diversi agenti inquinanti, a ossigenare l’ambiente e a ripristinare il giusto grado di umidità nell’aria (resa secca da impianti di condizionamento), migliorando così la qualità di vita all’interno degli ambienti.